Se sei stufo del momento della tua vita in cui ti trovi e ti senti pronto ad andare avanti, il punto di partenza è restare calmi.
Spesso, sentirsi bloccati non significa non avere abbastanza slancio o forza di volontà, ma essere in disallineamento con i propri bisogni, desideri e strategie.
Non è che tu non ti stia sforzando abbastanza, è che sei troppo occupato a cercare di forzare le cose che non sono giuste per te.
Se vuoi essere in un posto (o a un punto) completamente diverso entro questo periodo il prossimo anno, dovrai essere onesto con te stesso. Dovrai smettere di usare la frenesia come distrazione, dovrai sostituire la quantità con la qualità, dovrai dedicarti un po’ a te stesso e dovrai imparare a dare la priorità a ciò per cui il tuo sé futuro ti ringrazierà.
Ho riassunto per te qualche spunto che può esserti utile per rimettere in sesto la tua vita.
Cominciamo.
Smetti di aspettare le circostanze perfette
Magari ti sembra che la tua vita sia in una pausa indefinita.
Se aspetti le circostanze perfette per fare il salto, avviare l'attività, costruire, cambiare la tua vita, muoverti, correggere la rotta, intraprendere un viaggio interiore, iniziare a investire, trovar pace, essere grato, allora potresti aspettare in eterno.
Goditi quello che hai o inizia la tua nuova avventura, qualunque essa sia: non puoi aspettare per sempre.
Le circostanze perfette non esistono.
Ci sono certamente momenti più vantaggiosi di altri e il tempismo stesso è importante, ma è anche fuori dal tuo controllo.
Non puoi vivere in uno stato permanente di attesa che qualcosa al di fuori di te si muova prima di sentire di avere la luce verde.
Devi iniziare adesso.
Devi adattarti.
Devi fare quello che puoi con quello che hai.
La verità è che anche se alcune circostanze sono meno ideali di altre, se stai inconsciamente cercando un motivo per andare sul sicuro e non muoverti, ne troverai sempre uno.
Non accadrà mai che ti sveglierai un giorno e ti sentirai completamente pronto, completamente senza paura, completamente sicuro.
Ci arrivi iniziando e poi continuando.
E tu cosa stai aspettando?
Realmente, intendo: cosa aspetti per cominciare a muoverti?
Smetti di voler fare di più - less is more!
- Vorrei fare di più…
- In che senso?
- Di più!
Nel vicolo cieco del “di più” senza sapere cosa si intenda esattamente, io ti dico: smettila di confondere il tuo massimo rendimento con il tuo massimo potenziale.
Il tuo massimo potenziale non è fare il massimo umanamente possibile ogni giorno. Non si tratta di cercare di capitalizzare ogni singolo momento di ogni singola ora, pensando di poter diventare dei robot perfettamente funzionanti.
Tu sei un essere umano.
Il tuo massimo potenziale è creare una vita serena e significativa per te. Magari facendo di meno, ma meglio.
Raggiungere il tuo massimo potenziale significa creare una routine quotidiana che ti faccia sentire te stesso, in cui le tue attività, gli impegni e le decisioni riflettono i tuoi valori e ciò che il tuo sé futuro ti ringrazierebbe di aver fatto.
Ora fermati a chiederti: che cos’è per te fare di più? Avresti davvero bisogno di fare di più? Cosa risolverebbe il tuo “di più”? Di cosa avresti davvero bisogno?
Smetti di passare le ore più importanti della giornata in cose che non ti interessano
Le tue “ore di punta” sono le ore in cui sei più lucido, più energico, più capace di risolvere i problemi, sono quelle in cui sei ispirato e più incline a creare. Per la maggior parte delle persone, queste ore sono al mattino.
Il punto è: non sprecare la tua energia più potente in cose che ti svuotano.
Usala per costruire ciò che conta di più per il tuo futuro.
Invece di svegliarti e controllare i social media, correre per fare colazione e iniziare a lavorare in tempo, prova a modificare la tua routine in modo da svegliarti prima e goderti il caffè, trovare il tempo per meditare o riflettere e incanalare gratitudine, scrivere o passare del tempo con chi ami.
Smetti di vedere la tua vita attraverso gli occhi di altre persone
Siamo programmati per sentirci come se essere accettati dagli altri fosse vitale.
Al contrario, non dovremmo preoccuparci dell'opinione degli altri.
La maggior parte delle persone non vede o interpreta la vita per se stessa ma lo fa in base al modo in cui immagina che gli altri la percepiscano. Chi sono gli altri? Parlo di una manciata di persone la cui accettazione o approvazione ci sembra vitale.
Invece di cercare di proiettare e immaginare le loro opinioni, impara “solo” a considerarle e quindi a considerare anche le tue, di opinioni.
Chiediti: se fossi solo al mondo come vivrei?
Ricorda che dovresti vivere solo in base a un autentico allineamento con chi sei, non con ciò che si allinea – forzatamente – agli altri.
[Il video che stai per guardare fa parte della mia trasmissione "10 minuti per te", per rivedere tutte le puntate che ti sei perso vai sui miei social - Facebook e Instagram - oppure scrivimi per richiedere un argomento in particolare]
Smetti di cambiare rotta/percorso/strada così spesso
Parliamoci chiaro: non puoi continuare a cambiare i tuoi piani, la tua strategia o i tuoi obiettivi e aspettarti di ottenere risultati significativi. Non sentirai alcun tipo di cambiamento radicale impegnandoti in una nuova pratica solo per pochi giorni.
A volte cambiamo rotta per rimetterci in carreggiata. Più spesso, modifichiamo il nostro approccio perché abbiamo paura di iniziare davvero.
Sii onesto con te stesso: in quale categoria rientri?
Hai davvero bisogno di continuare a fare così tanti cambiamenti, o stai resistendo a quello che dovresti fare per “sistemarti”, radicarti dove sei, abbracciare la persona che sei sempre stato e semplicemente permettere a te stesso di fiorire?
Smetti di pensare di essere così fuori dall'ordinario
Ognuno di noi è speciale, ok, ma nel senso che ognuno di noi ha una serie unica di doni, talenti, prospettive e modi di esprimersi.
Ma siamo tutti umani.
Quando hai in testa che sei l'unica persona al mondo che abbia mai affrontato un matrimonio, cresciuto un figlio, avviato una nuova attività, gestito finanze incerte o vissuto in un periodo di crisi, non ti stai facendo un favore
Pensare di essere così fuori dall'ordinario ti frena e potrebbe bloccarti completamente, perché ti fa credere che quello che stai facendo è impopolare e, quindi, pericoloso o sbagliato.
Certo, le tue scelte o le circostanze possono essere notevolmente diverse dalla “norma”, ma cos’è la norma se non un mix di ambiente, gruppo di pari, famiglia, religione, governo e media a cui sei stato esposto per tutta la vita?
Qualunque cosa tu stia facendo, sappi che ci sono milioni di persone che l'hanno già provata o già fatta o che la stanno facendo proprio in questo momento.
Sei speciale, sicuramente, ma non sei l’unico al mondo.
Fatti un favore e smetti di pensarlo!
Smetti di pensare nel breve periodo
La gratificazione immediata è allettante, ma non è utile.
Devi pensare in grande.
Non puoi focalizzarti solo su come superare la giornata di domani. Non solo quello che ti fa stare bene ora, ma anche quello per cui un giorno sarai grato a te stesso di averci pensato prima.
Anche se c'è sempre un tempo per godersi la vita, io dico che un po’ di equilibrio tra oggi, valori personali e lungimiranza ci dovrebbe essere.
Smetti di dare per scontato che tu ne sappia di più degli altri
Questo non infonde fiducia nel modo in cui pensi che potrebbe.
Più spesso, ti fa sentire senza speranza e sconfitto, perché quando sorgono delle sfide, pensi di conoscere l'unica soluzione, l'unica risposta e l'unico risultato praticabile per la tua vita.
Lascia che la vita ti sorprenda oppure lascia che le persone più sagge di te ti mostrino la via da seguire.
Sii aperto all'idea che forse non sei in grado di avere la visione d’insieme necessaria in questo momento. In più, la verità è che non possiamo sempre prevedere cosa ci renderà felici, perché ciò che possiamo immaginare è solo ciò che sappiamo già.
Spesso tiriamo fuori dal passato per creare il presente. E se fosse sbagliato?! Sii aperto al nuovo e alla sperimentazione.
Non sai tutto.
Qualcuno doveva pur dirtelo.
[Il video che stai per guardare fa parte della mia trasmissione "10 minuti per te", per rivedere tutte le puntate che ti sei perso vai sui miei social - Facebook e Instagram - oppure scrivimi per richiedere un argomento in particolare]
Smetti di sottovalutare il potere del lavoro che fai su te stesso
Per andare avanti hai bisogno di tranquillità e confronto aperto con te stesso, quindi io ti domando:
Puoi affrontarti tranquillamente?
Sei davvero presente a te stesso?
Puoi davvero accettare le sensazioni e le emozioni che vanno e vengono?
Sei disposto a cambiare idea? E a cambiare la tua vita?
Sebbene ci siano molti aspetti della vita che sono fuori dal tuo controllo, la tua vita interiore è assolutamente sotto il tuo controllo.
Quando ti impegni a lavorare su te stesso, quello sforzo si irradia e tocca tutto e tutti intorno a te. Quindi impegnati per la crescita, impegnati a migliorare.
Apriti.
Ci sono cose meravigliose che ti aspettano.
Smetti di sminuire i tuoi sogni
Se la fortuna aiuta gli audaci, devi ricordarti di essere anche ambizioso. Devi pensare oltre i limiti della tua prospettiva attuale. Questo non è solo perché mirare più in alto inevitabilmente aumenta le tue aspettative in generale, ma c’è dell’altro: se sei disposto a credere che qualcosa potrebbe essere possibile per te, allora lo è già.
È solo questione di rendersene conto prima e di agire di conseguenza.
Smetti di evitare di sentirti a disagio
Il disagio segnala che è necessario effettuare un cambiamento.
Il disagio, proprio come la rabbia, il dolore e l’invidia, è un'emozione umana sana che ci comunica qualcosa. Non è la sensazione in sé che è malsana, il punto è che non sappiamo cosa farne quando si presenta.
La rabbia è la risposta sana all'ingiustizia, o a un confine che viene superato. Il dolore è la sana risposta alla perdita. L’invidia è la risposta sana al vedere qualcun altro perseguire ciò a cui stai resistendo. Allo stesso modo, il disagio è la risposta sana alla consapevolezza che è tempo di cambiare. Il disagio non sta cercando di punirti, sta cercando di aiutarti.
Tuttavia, la maggior parte delle persone non può semplicemente affrontare di sentirsi a disagio abbastanza a lungo da lasciare che dica loro quello che ha bisogno di dire, figuriamoci fare il passo successivo, che spesso è sopportare temporaneamente più disagio prima di trovare una soluzione.
Il disagio è un'esperienza che la maggior parte delle persone non è disposta ad affrontare o provare.
Questo è il motivo per cui a volte le nostre vite rimangono come sono: non siamo disposti ad aspettare e ad accettare quello che ci accade. Non ci diamo il tempo.
Smetti di pensare al peggio
Il motivo per cui così tante persone resistono al cambiamento, nonostante lo vogliano e ne abbiano bisogno, è che credono di stare per fare " un passo falso". L'idea è che quello che hanno è buono o abbastanza buono, e facendo un salto, c'è la possibilità che possano andare completamente fuori strada e rovinare qualcosa che andava tutto sommato bene.
Te lo dico: non va bene.
Ci sono pochissime scelte nella vita che non possiamo modificare o almeno aggiustare mentre andiamo avanti. Il mondo non ci punisce per aver scelto una cosa piuttosto che un'altra, ci puniamo noi stessi per paura e per il desiderio di conformarci agli altri.
So che sembra che il peggior risultato possibile sia l'idea di te che potenzialmente fai una scelta sbagliata, ma il peggior risultato possibile è non muoversi per paura di sbagliare.
Un passo falso non è la cosa peggiore che possa accadere.
Rifiutarsi di andare avanti, invece, lo è.
[Il video che stai per guardare fa parte della mia trasmissione "10 minuti per te", per rivedere tutte le puntate che ti sei perso vai sui miei social - Facebook e Instagram - oppure scrivimi per richiedere un argomento in particolare]
E tu cosa smetterai da subito? Come farai?
Comments