top of page

Tira fuori il coraggio che hai dentro di te: qualche strategia

Alcuni giorni sono una lotta contro le paure e la vocina dentro che ci dice che non siamo capaci di fare qualcosa.


Come funziona?


Abbiamo un desiderio di cambiamento, ma abbiamo anche paura e ci preoccupiamo fino a paralizzarci. Da soli.

Quello che non consideriamo รจ che la paura fa parte del processo di cambiamento.

Al contrario, dovremmo accettare di avere paura e capire che รจ normale, che siamo normali.

Cosa ci servirebbe? Il coraggio.

La fai facile, dirai tu.

Lo รจ, perchรฉ il coraggio puรฒ essere โ€œallenatoโ€. Come unโ€™abitudine.


La paura attiva uno schema di comportamento ben preciso.

Funziona cosรฌ: se il tuo cervello conosce si rilassa, altrimenti si stressa e arriva la paralisi.

La percepiamo a livello mentale ma la percepisce anche il nostro corpo, a me sudano le mani, per esempio.


La buona notizia รจ che possiamo cambiare schema.

Basterร  sintonizzarsi con le sensazioni del nostro corpo, senza cercare di giudicarle.

Potremmo fare yoga o meditazione ma se le pratiche di mindfulness non le senti adatte a te, puoi anche provare a ballare, correre, passeggiare, fare sesso.


Qual รจ il punto?


Semplice: aumentare lโ€™accettazione del corpo ti aiuta ad ascoltarlo quando ti dice che cโ€™รจ qualcosa che non va. Lโ€™allenamento sta nellโ€™ascoltarsi, riconoscere che abbiamo paura di qualcosa e agire per eliminarla facendo qualcosa che ci rilassa e che ci fa arrivare vibrazioni positive. E' un circolo virtuoso.


Cโ€™รจ anche un altro aspetto: la vocina, dicevamo. Sรฌ, la vocina criticona che tutti ci portiamo dentro. Quella vocina parla in base alle nostre mappe e non in base al vero territorio. Noi percepiamo attraverso le nostre lenti e la nostra esperienza del mondo. Sono proprio queste percezioni che, se ristrutturate, metteranno a tacere la vocina.


Come facciamo a ristrutturarle?


Cambiando prospettiva.

Materialmente, adottando il punto di vista di un altro.

Mi spiego: se frequentiamo o veniamo a contatto con persone coraggiose, adottare il loro punto di vista ci supporterร  ad affrontare con coraggio sfide e cambiamenti.


Circondiamoci di persone che stanno facendo un percorso simile al nostro: ci aiuteranno a capire dove siamo bloccati o di cosa siamo capaci.

Io poi ci aggiungo un trucchetto in piรน, una domanda:

โ€œcosa puรฒ succedermi di bello se faccio questa cosa?โ€

La risposta mi sblocca e mi fa agire con coraggio.


Un esercizio di PNL per gestire e superare la paura

Prima di tutto identifica la tua paura e poi potrai prenderne le distanze con un piccolo esercizio di PNL.


Chiudi gli occhi e chiediti:

Qual รจ la mia paura?

C'รจ un punto nel corpo in cui la individuo?

Che forma ha? Di che colore รจ?


Ora familiarizza con la tua paura e prendila tra le mani.


Ora tu non sei la tua paura, lei non รจ piรน dentro di te, siete due cose distinte.


Ora che la conosci puoi gestirla e superarla.


La strategia di "E poi?"

C'รจ anche un'altra strategia che mi piace molto e che trovo efficace: la strategia di "E poi?"


Funziona cosรฌ: immagina quali sarebbero le conseguenze nel caso in cui decidessi di affrontare una determinata paura.

Chiediti: โ€œChe cosa succederebbe se lo facessi?โ€

โ€œE poi?"

โ€œE poi?"

Finchรฉ arriverai alla conclusione che...non casca il mondo!


Lettera aperta alla tua paura

Un'altra strategia รจ quella della lettera

Dai un nome alla tua paura e scrivile una lettera iniziando con โ€œCaraโ€. Scrivi di getto, senza curarti della forma e del linguaggio, non rileggere e non correggere.

Tieni la lettera per qualche settimana. Poi osserva che succede.

Spoiler: le cose scritte sono affidate al foglio e non devi piรน pensarci, vedrai come ti libererai facilmente della tua paura.


Mi raccomando, tutte le strategie vanno adottate separatamente: trova quella che funziona per te e "abusane"!



#lifecoach #lifecoaching #coaching #crescitapersonale

26 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page